Cos’è e in cosa crede

la nostra associazione?

L’APS “La porta della Vita”  è un’associazione di promozione sociale costituitasi nel 2022.

Gli obiettivi sociali sono incentrati sulla difesa dei diritti umani e civili e sul riconoscimento della famiglia come soggetto fondante la società ed attore esclusivo nel rapporto con i propri figli.

In particolare:

  • L’Associazione La Porta della Vita difende la piena integrazione sociale di ogni essere umano, ed in particolare dei bambini, contro ogni tipo di esclusione, emarginazione o discriminazione.
  • Difende il diritto di ogni bambino a frequentare la scuola, contro ogni tipo iniziativa comportante dispersione scolastica o povertà educativa; difende e promuove il diritto dei genitori a scegliere le modalità dell’istruzione da offrire ai propri figli;
  • difende il diritto/dovere costituito in capo ad ogni singolo individuo  a decidere del benessere e della salute propria e dei propri figli;
  • difende il diritto di ogni individuo a non essere obbligato ad alcun trattamento sanitario contro la propria volontà.

 

La porta della Vita si autofinanzia organizzando l’acquisto collettivo di beni, principalmente alimentari, da produttori a km 0 che adottino metodi di coltivazione e allevamento “a residuo 0”, biologici e biodinamici, che distribuisce (anche con consegna a domicilio) ai propri associati in cambio di una piccola percentuale sul prezzo (10%) ed un minimo rimborso spese (€ 5 a consegna). Il ricavato va a finanziare le attività ed i progetti sociali.

La Porta della Vita si ripropone di sviluppare e attuare alcuni progetti principalmente nei seguenti settori:

  1. EDUCAZIONE E SCUOLA
    mediante la realizzazione di forme alternative di educazione con operatori professionali del territorio (laboratori creativi, linguistici, asili nel bosco, scuole parentali etc.)
  2. EDUCAZIONE E ASSISTENZA SANITARIA
    mediante la cultura della prevenzione, di un corretto stile di vita, attraverso professionisti del settore della medicina alternativa e tradizionale (operatori olistici e professionisti del settore medico) che condividono un’idea della Medicina più completa ed attenta ai bisogni del paziente.
  3. INIZIATIVE SOCIALI, CULTURALI E RICREATIVE
    L’associazione  promuove incontri tra i soci finalizzati ad una crescita personale, sia dal punto di vista umano che culturale. Nel concreto l’Associazione organizza conferenze, incontri e concerti, ma aspira anche ad organizzare gite ed escursioni in tutta la regione, oltre che soggiorni dove tutte le attività di logistica (cucina, pulizia, custodia bambini, etc.) avvengono in autogestione con il coinvolgimento diretto della famiglie partecipanti.
  4. INFORMAZIONE – ASSISTENZA LEGALE
    La porta della Vita fa anche informazione sul territorio su temi come legalità, ambiente, sanità, istruzione con l’obiettivo di far conoscere alla popolazione non solo l’univoco orientamento della magistratura sul quadro giuridico c.d. “emergenziale” ma soprattutto i gravissimi danni che tali norme stavano/stanno provocando alle persone in particolare ai minori. Nel perimetro legale di proprio interesse, l’associazione attiverà una convenzione che consente ai propri soci di avvalersi di un’assistenza legale generale gratuita (es. incontri in videoconferenza) oppure privata, con costi e tempistiche più favorevoli.
  5. LAVORO, IDEE & COMUNITA’
    Con l’obiettivo di promuovere e stimolare la collaborazione tra le famiglie e l’utilizzo reciproco di prodotti e servizi presenti all’interno della Comunità, l’associazione intende realizzare una piattaforma dove tutte le famiglie associate possono inserire le loro domande, valorizzando le risorse interne ed aumentando la coesione tra le persone. L’associazione è costantemente impegnata a promuovere uno stile di vita più rispettoso del lavoro delle persone e della sostenibilità ambientale.
    Si realizzerà un’apposita sezione dedicata al lavoro sul territorio (con la possibilità di inserire/consultare specifici annunci) e un’apposita sezione per mettere a disposizione di altri soci oggetti di seconda mano che non servono più e che possono avere una seconda vita.
  6. SPORT e TEMPO LIBERO
    L’associazione promuove ed organizza attività sportive a cui accedere senza limitazioni e discriminazioni, soprattutto per i ragazzi ma anche per gli adulti. Promuove ed organizza eventi ed attività da svolgere nel tempo libero.

Appuntamenti